Cookie Policy panna cotta al pecorino su frolla salata - cakegardenproject

panna cotta al pecorino su frolla salata

25 Giugno 2019
Commenti disabilitati su panna cotta al pecorino su frolla salata

Ve l’ho già detto, adoro il dolce ma il salato è ciò che mi piace di più. Una panna cotta al pecorino su un dischetto di pasta frolla salata è una versione salata di un dolcetto goloso e si pone esattamente all’opposto della posizione del dolce in un menù, ossia nel ruolo di antipasto.

panna-cotta-al-pecorino

A vederlo così sembra un antipasto complicato mentre invece è semplice e anche veloce e per di più si possono preparare le parti che lo compongono anche in giorni diversi per poi assemblarlo nel momento di andare a tavola.

panna-cotta-pecorino

Se poi grigliamo delle zucchine e tagliamo a cubetti piccoli un pomodoro, ecco, abbiamo anche una fresca guarnizione che dovrà essere condita con un buon olio evo e qualche scaglia di pecorino per richiamare la sapidità della panna cotta. E poi una spolverata di pepe nero grattugiato al momento e la piccola bontà è completata.

panna-cotta-pecorino-e-verdure


panna cotta al pecorino su frolla salata con zucchine grigliate

 

panna cotta al pecorino

ingredienti (12 pezzi)

250 ml di panna fresca

180 ml di latte intero

5 gr di colla di pesce

100 gr di pecorino

 

pasta frolla salata

ingredienti

200 gr di farina 00

90 gr di burro leggermente salato

un uovo

20 gr di acqua fredda

5 gr di sale

 

procedimento

per prima cosa bisogna procedere con il preparare la panna cotta

in un pentolino mettete il latte e la panna e portate ad ebollizione

mettete la colla di pesce dentro una tazza di acqua fredda per farla ammollare

togliere dal fuoco la panna e il latte e aggiungete la colla di pesce ammorbidita e ben strizzata

aggiungete il pecorino e amalgamate il tutto

versate il composto dentro dei pirottini 8io ho usato quelli di silicone per muffins, erano davvero più comodi)

mettere i pirottini in frigorifero per mezza giornata o meglio per tutta la notte

ora passiamo ai frollini salati

in una ciotola mettete la farina, il burro ammorbidito e il sale e con la punta delle dita mescolate i due ingredienti fino a farli amalgamare bene

aggiungete l’uovo intero e poco alla volta l’acqua

amalgamate la pasta fino a farla diventare elastica

avvolgete la pasta con una pellicola e fate riposare il panetto in frigorifero per almeno due ore

una volta riposata stendete il panetto per uno spessore di un centimetro e ritagliate la pasta a dischetti poco più grandi del diametro della panna cotta

cuocete a 180°C per circa 10-15 minuti

sfornate e fate raffreddare

per l’assemblaggio ho deciso di guarnire con due rotolini di zucchine grigliate, qualche cubetto di pomodoro, qualche goccia di olio evo e due scaglie di pecorino. salate e pepate, una fogliolina di origano o basilico e l’antipasto è pronto.

Potete mettere dell’altro al posto delle zucchine, come pomodori, acciughe, del pesto, una composta di cipolla rossa, insomma, mettete alla prova lo vostra golosa fantasia


panna-cotta-salata

 

 

Related Posts